Il rispetto dell’ambiente e il risparmio economico vanno a braccetto: sono sempre più i dispositivi che permettono di abbattere le emissioni di Co2 rispettando i parametri normativi ma offrendo anche un notevole risparmio sul lungo periodo. È il caso anche delle batterie Start&Stop ritenute un’ottima scelta ecologica ma anche di ridurre i costi.
Il mercato delle automobili studia e migliora sempre più in modo da proporre tecnologie green in grado di rispettare l’ambiente, è il caso dello Start & Stop che garantisce una riduzione di emissioni rispettando quindi il pianeta. Il risparmio economico invece è un effetto collaterale positivo dato dallo spegnimento in colonna e a veicolo fermo, questo permette quindi di conservare un litro di carburante ogni 10 ottenendo una riduzione del 10% dei costi di benzina per chi guida in città.
Il sistema Start & Stop arresta durante le fermate prolungate il motore, riavviandolo più rapidamente. Concretamente la centralina elettronica gestisce questa funzione e arresta in modo automatico il motore in presenza di alcune condizioni prestabilite. Sulle auto a cambio manuale si avvia dal momento in cui l’auto si trova ferma a motore acceso e in folle spegnendosi, si riaccende invece appena chi guida schiaccia il pedale della frizione. Praticamente ogni auto che monta questo dispositivo presenta inoltre un pulsante per attivare o disattivare il sistema Start & Stop a seconda delle preferenze; Climando suggerisce di lasciarlo attivato però poiché permette di risparmiare sul carburante riducendo le dispersioni in coda ma anche facendo bene all’ambiente. Start & Stop è però un sistema estremamente intelligente in grado di non attivarsi in situazioni in cui potrebbe non garantire un buon funzionamento, ad esempio quando la temperatura del motore non risulta ottimale o c’è troppa differenza climatica tra l’interno dell’abitacolo e l’esterno.
Il sistema Start & Stop è stato studiato per consumare meno carburante ma anche per fare bene all’ambiente riducendo le emissioni di Co2, troppo consistenti soprattutto in situazioni di traffico e coda. La storia dello Start & Stop arriva da un’evoluzione e uno studio di oltre 30 anni di perfezionamento, i primi esperimenti sono stati fatti negli anni ’70 dalla Toyota che aveva applicato un sistema simile ad una berlina. Negli anni ’80 il perfezionamento continua ad opera di Audi e Volkswagen ma è solo negli ultimi anni che il sistema Start & Stop viene largamente distribuito su quasi tutte le automobili in commercio, comprese alcune utilitarie. I maggiori benefici di un sistema Start & Stop si hanno in un contesto urbano con traffico congestionato e in cui si è spesso fermi in coda.
Ci sono vantaggi numerosi per le batterie Start & Stop:
È bene sapere che ci sono anche degli svantaggi:
Tra i marchi leader nel settore delle batterie per auto troviamo i modelli Varta, un brand specializzato in prodotti di altissima qualità pensati per macchine dotate di sistemi Start & Stop. Varta non è solo leader del settore ma è anche sinonimo di innovazione, investe moltissimo nella ricerca per lo sviluppo di prodotti pensati per risparmiare carburante facendo però anche molto attenzione all’ambiente, i prodotti Varta infatti sono fabbricati riducendo il 20% di emissioni rispetto ad altri prodotti simili.
!
2 commenti
No author
cialis generic uk
natural ed
tadalafil generic cialis
– cialis information logged
cialis information advanced search
No author
перевод с телефона на карту
[url=https://ain.ua/2015/09/15/abonenty-kievstar-teper-smogut-poluchit-nalichnymi-dengi-s-mobilnogo-scheta-v-pochtovyx-otdeleniyax/]как снять деньги с мобильного[/url]