SKU: Motore_Per_Valvola_Zona_2_Vie-01

Motore per valvola di zona a 2 vie con micro

Prezzo
226,15 €

+ Spese di spedizione: 40,00€
Estensione del Servizio Tecnico
Estendi il servizio tecnico per ulteriori 3 anni a scadenza dei 24 mesi canonici di garanzia. | Info
Codice produttore: M6B2
Comando: 2 fili
Tempi apertura-chiusura: 60
Disponibile e pronto per la spedizione
Motore per valvola di zona a 2 vie con micro

Motore per valvola di zona a 2 vie con micro

M6B2 / 2 fili / 60

Prezzo
226,15 €

+ Spese di spedizione: 40,00€
M6B2 / 2 fili / 60

SCHEDA TECNICA

Informazioni sul prodotto

Motore per valvola di zona a 2 vie con micro, varie misure. I servomotori possono avere diversi voltaggi di alimentazione (230V - 24V ca, 24V - 12V cc), 3 possibili tempi di manovra (60" - 30" - 15") e possono essere dotato di 1 o 2 micro ausiliari con contatto elettrico di tipo "pulito".


Caratteristiche Tecniche

  • Modello

    Motore per valvola zona 2 vie con micro, varie misure.

  • Dimensioni

    Misure disponibili: 1/2 - 1" 1/4 ; 1" 1/2 - 2"

Caratteristiche Generali

  • Ideali per le regolazioni automatiche con: Impianti di riscaldamento a zone; Impianti di climatizzazione; Impianti di automazione industriale; Impianti di irrigazione; Impianti che utilizzano eco energie; Impianti con acqua calda sanitaria; Sistemi di contabilizzazione del calore. FUNZIONAMENTO: il corpo valvola in ottone è dotato di otturatore a sfera a passaggio diretto TUTTO-NIENTE alloggiato tra due sedi in PTFE, appoggiate su O Ring antigrippaggio per garantire ottima tenuta e l'azionamento morbido nel tempo. L'apertura o la chiusura della valvola si ha per rotazione della sfera di 90°, con l'indicazione esterna della posizione On o Off anche con servomotore innestato. La valvola è azionata da un servomotore elettrico unidirezionale con rotazione di 90° in 90°, accoppiato al corpo valvola con un innesto rapido a baionetta. La valvola motorizzata può essere comandata da un termostato-cronotermostato a 3 contatti con contatto in deviazione (se monta un servomotore con comando a 3 fili), oppure da un termostato-cronotermostato con contatto d'interruzione (se monta un servomotore con comando a 2 fili e relè incorporato). I servomotori possono avere diversi voltaggi di alimentazione (230V - 24V ca, 24V - 12V cc), 3 possibili tempi di manovra (60" - 30" - 15") e possono essere dotato di 1 o 2 micro ausiliari con contatto elettrico di tipo "pulito", adatti al comando di dispositivi di segnalazione delle posizioni di apertura o chiusura della valvola o avvio del circolatore della caldaia quando la valvola è totalmente aperta.