Radiantore IDEAL CLIMA Glass – DC Inverter
Famiglia: Terminali idronici
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche Generali
DC INVERTER GLASS - IDEAL CLIMAL'IDRONICA INCONTRA L'ELEGANZA

Glass ha linee accattivanti con superficie frontale in vero vetro, per inserirsi gradevolmente negli ambienti domestici, e racchiudendo in soli 13 cm di spessore il meglio della tecnologia idronica, del controllo climatico, con una silenziosità impareggiabile.
Glass è il terminale idronico di design dallo spessore di soli 13 cm, con superficie frontale in vetro semilucido.
Con batteria di scambio ad alta efficienza e gruppo ventilante tangenziale con motore DC Inverter con doti di elevata silenziosità, con sistema di regolazione digitale autonomo a bordo standard o Modbus completo di struttura portante e mantello in acciaio colore bianco, con superficie frontale bianca completamente liscia dall'accattivante finitura vetrificata e display a sfioro in trasparenza.
Ripresa dell'aria dal basso e flap di uscita aria motorizzato a scomparsa.
Vasca di raccolta condensa per installazione verticale e filtro estraibile a trama sottile. Attacchi lato sinistro 3/4".
MODALITA' DI FUNZIONAMENTO
In inverno l’apparecchio aspira dalla griglia a scomparsa sul lato inferiore l’aria fredda e la convoglia in maniera silenziosa, per mezzo di un ventilatore tangenziale asimmetrico mosso a un motore DC Inverter, attraverso una batteria di scambio termico.
Compito della batteria è di trasferire il calore dal circuito idraulico all’aria, riscaldandola.
L’aria riscaldata viene immessa nell’ambiente attraverso il flap motorizzato superiore, aperto solo quando l’apparecchio è in funzione.
In estate l’unità aspira dalla griglia a scomparsa sul lato inferiore l’aria calda e
umida. La convoglia in maniera silenziosa mediante il ventilatore DC Inverter attraverso la batteria di scambio termico. La batteria preleva calore dall’aria, raffreddandola e deumidificandola, e lo trasferisce al circuito idraulico alimentato con acqua fredda. Attraverso il flap motorizzato superiore l’aria, raffreddata e deumidificata, ritorna in ambiente. La condensa che si forma dal processo di deumidificazione viene raccolta in una bacinella e convogliata verso lo scarico.
