1.889,00 €

Caldaia a Condensazione Ferroli Bluehelix Top RRT K 50 28 Kw Metano Completa di Kit Scarico Fumi

Caldaia con scambiatore primario in acciaio inox ad elevato spessore, con passaggi maggiorati (ai vertici della categoria) a garanzia della durata e della ridotta manutenzione, mantiene un’alta efficienza anche su vecchi impianti con ossidazioni e sporcizia. M.G.R: Metano, Gpl, Aria propanata Ready mediante una semplice configurazione la caldaia è in grado di funzionare a metano, gpl ed aria propanata senza l’utilizzo di kit di conversione aggiuntivi. Esclusivo sistema scambiatore-bruciatore con porta autoraffreddata: semplifica la manutenzione e ne riduce il costo grazie ad un minor numero di parti da sostituire. Produzione di acqua calda sanitaria con accumulo in acciaio inox da 50 litri.
Disponibilità Immediata
  • Tipologia: Condensazione
Se ordini entro

Incluso nel prezzo:
Garanzia 2 Anni Ufficiale Italia

  • Prezzo IVA inclusa
  • 1.889,00 €
Quantità
Kit Scarico Fumi :

Metodi di Pagamento Dettagli >




	

Accessori Raccomandati

Caratteristiche Tecniche

  • Modello

    Caldaia a Condensazione Ferroli Bluehelix Top RRT K 50 28 Kw Metano Completa di Kit Scarico Fumi

  • Efficienza Energetica

    Efficienza energetica riscaldamento Classe A
    Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A

  • Performance

    Portata termica max / min riscaldamento (Hs) kW 27,2 / 5,6
    Potenza Termica max / min riscaldamento (80/60°C) kW 24 / 4,9
    Portata terrmica max sanitario (Hi) kW 28,5
    Portata termica min sanitario (Hi) kW 5,0
    Potenza Termica max / min sanitario kW 28,0 / 5,0
    Classe di emissione NOx (EN 15502-1) - 6
    Pressione max esercizio riscaldamento bar 3
    Portata sanitaria ∆t 30°C l/10min 161
    Grado protezione (IEC 60529) IP X5D
    Tensione di alimentazione V/Hz 230V / 50Hz

  • Dimensioni

Caratteristiche Generali

  • BLUEHELIX TOP RRT K 50



    - Caldaia con scambiatore primario in acciaio inox ad elevato spessore, con passaggi maggiorati (ai vertici della categoria) a garanzia della durata e della ridotta manutenzione, mantiene un’alta efficienza anche su vecchi impianti con ossidazioni e sporcizia

    - A+ SYSTEM: in abbinamento al comando remoto modulante e alla sonda esterna (opzionali) raggiunge la classe di efficienza superiore A+ (scala da G ad A+++)

    - MC2: Multi Combustion Control, nuovo sistema di combustione con tecnologia brevettata gas-adaptive di derivazione industriale per una migliore adattabilità di utilizzo al variare delle condizioni della rete gas (es. fluttuazioni o ridotte pressioni)

    - M.G.R: Metano, Gpl, Aria propanata Ready mediante una semplice configurazione la caldaia è in grado di funzionare a metano, gpl ed aria propanata senza l’utilizzo di kit di conversione aggiuntivi

    - Esclusivo sistema scambiatore-bruciatore con porta autoraffreddata: semplifica la manutenzione e ne riduce il costo grazie ad un minor numero di parti da sostituire.

    - Produzione di acqua calda sanitaria con accumulo in acciaio inox da 50 litri

    - Predisposizione per attacchi di ricircolo (presente nell’accessorio: kit di collegamento attacchi

    - Attacchi idraulici coperti dal mantello della caldaia

    - Ampio display grafico multifunzione a retroilluminazione per una facile e corretta impostazione dei parametri

    - By-pass di serie


    Questa gamma di generatori è dotata del collaudato scambiatore primario in acciaio inox e di un accumulo sanitario da 50 litri sempre in acciaio inox. Progettata e costruita secondo le nuove direttive ErP per la progettazione eco-compatibile e labelling, BLUEHELIX TOP RRT K 50 si colloca al top della sua categoria. BLUEHELIX TOP RRT K 50 raggiunge un’efficienza energetica del riscaldamento d’ambiente tra le più alte della categoria della caldaia: ηs 94% (Classe A ErP, scala da G a A++). Inoltre con l’abbinamento alla sonda esterna ed al cronocomando remoto Romeo o al nuovo comando Connect raggiunge la classe energetica di sistema A+ (scala da G ad A+++).


    Lo scambiatore del gruppo termico THERMOBALANCE™ di BLUEHELIX TOP RRT K 50 (fig. A) a confronto con il più classico e diffuso scambiatore in acciaio (fig. B), abbandonato in favore dell’evoluzione verso lo scambiatore primario in acciaio utilizzato nei modelli Bluehelix (2012 -> ). Questa geometria consente allo scambiatore del gruppo termico THERMOBALANCE di funzionare quasi al massimo dell’efficienza di progetto anche in condizioni di parziale intasamento, mentre a parità di quantità di depositi e sedimenti (es. dovuti all’installazione su vecchi impianti) lo scambiatore in fig. B tende a otturarsi molto più velocemente nella parte a contatto con la fiamma a causa della ridotta area di passaggio del fluido, in cui si viene a costituire una vera e propria barriera di depositi * che ostacolano lo scambio termico e riducono l’efficienza al di sotto dei valori nominali.

    INNOVATIVO GRUPPO TERMICO FERROLI THERMOBALANCE TM NEI SUOI 5 ELEMENTI

    Ferroli ha orientato la progettazione della cella di combustione e dello scambiatore di BLUEHELIX TOP RRT K 50 in modo da massimizzarne i vantaggi funzionali e la robustezza costruttiva, oltre alla semplicità di manutenzione: il design monocircuito fa si che le eventuali bolle d’aria dell’impianto non restino intrappolate nello scambiatore, e ne agevola al massimo la pulizia con il lavaggio chimico, a differenza dagli scambiatori a spirale con doppio circuito parallelo (più comuni) nei quali se uno solo dei circuiti si ottura il lavaggio chimico risulta molto più laborioso.

    IL MOTORE

    Il tubo che costituisce lo scambiatore di BLUEHELIX TOP RRT K 50 è realizzato in acciaio inossidabile, un materiale che permette di realizzare una superficie estremamente liscia, quindi meno aggredibile da agenti incrostanti e depositi.

    SILENZIOSITÀ AL TOP

    La progettazione particolarmente curata di BLUEHELIX TOP RRT K 50 ha consentito di raggiungere valori significativi in termini di silenziosità e comfort acustico, tanto che si potrebbe quasi far fatica a distinguere il rumore di fondo di una abitazione dalla rumorosità prodotta dalla caldaia durante il funzionamento a regime. Anche i transitori di accensione/spegnimento della caldaia sono stati ottimizzati in funzione del comfort acustico, cosicché al cliente non toccherà più il fastidio di capire se la caldaia è accesa o spenta dalla sua rumorosità come sulle vecchie generazioni di caldaie. La progettazione ha curato anche il design, realizzando un mantello prezioso in 3 pezzi smontabili, che scende a coprire gli attacchi delle tubazioni.

    IL CONTROLLO IN CALDAIA

    L’elettronica di controllo e gestione permette all’utente di personalizzare il funzionamento dell’apparecchio in modo da gestire il comfort ambientale secondo le proprie esigenze. Il pannello di comando a tasti ed il semplice display LCD, rendono estremamente facili ed intuitive le operazioni di programmazione per la produzione di acqua calda, sia per il sanitario che per il riscaldamento. Grazie alla connessione remota via bus ciò può essere fatto direttamente anche dal comando remoto. La scheda è protetta da un fusibile facilmente accessibile grazie allo sportellino dedicato e i collegamenti elettrici beneficiano di una scatola robusta e di grandi dimensioni, con connettori di facile accesso e numerose fascette fermacavi. La caldaia è inoltre predisposta per collegare un secondo termostato ambiente sui morsetti dedicati per gestire impianti di miscelamento multizona.

TOPK50_28

Scheda tecnica

Tipologia
Condensazione
MUE - Classe di Efficienza Energetica (Raffreddamento)
A
MUE - Classe di Efficienza Energetica (Riscaldamento)
A

Riferimenti Specifici

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche: